Il reflusso Gastro-Esofageo: un problema diffuso che può essere alleviato con l’osteopatia – Pt II

Torniamo a parlare di reflusso gastro-esofageo è un disturbo diffuso che colpisce molte persone: approfondiamo in questo articolo quali possono essere i consigli utili sullo stile di vita, quali devono essere i cambiamenti, e quali possono essere gli esercizi per migliorare la sintomatologia da reflusso. Infine, vedremo come la manipolazione osteopatica può aiutare nella sintomatologia.

Innanzitutto, è importante sottolineare che questi consigli non sostituiscono la terapia farmacologica prescritta dal medico, ma sono un valido e riconosciuto aiuto per diminuire l’entità dei sintomi. 

Per quanto riguarda lo stile di vita, il peso corporeo e l’alimentazione sono due fattori chiave: per chi soffre di obesità la riduzione di peso è spesso determinante per migliorare la sintomatologia; nei soggetti non obesi è utile evitare pasti pesanti, ricchi di grasso, masticare lentamente e in modo corretto, ed evitare spuntini soprattutto di notte. 

In generale, i pazienti con reflusso dovrebbero evitare il fumo e limitare l’assunzione di alcol

Alcuni cibi posso aumentare la sintomatologia come ad esempio gli agrumi, i cibi piccanti, il caffè, il tè, bevande a base di cola e cioccolato. 

Un consiglio utile può essere quello di evitare indumenti e abiti stretti soprattutto intorno al giro vita, ad esempio negli uomini le cinture dei pantaloni troppo strette, questo perché aumentano la pressione addominale e quindi favoriscono il ritorno del contenuto dello stomaco nell’esofago. (2)

Una regolare camminata, soprattutto dopo cena, ed evitare di sdraiarsi nelle tre ore successive al pasto, aiutano a ridurre la sintomatologia. (5)

Vediamo adesso quali esercizi possono essere consigliati. 

Diversi studi hanno dimostrato che allenare i pazienti attraverso esercizi di respirazione diaframmatica è una metodica utile per la diminuzione della sintomatologia. (1-6) Lo sapevi?

Infine, per quanto riguarda l’osteopatia ci sono alcuni studi preliminari che dimostrano che il trattamento manipolativo osteopatico aiuta a diminuire i sintomi e aumentano la qualità di vita dei pazienti. Come? Attraverso tecniche di rilasciamento mio-fasciale del diaframma (3), e attraverso una tecnica manipolativa viscerale in area epigastrica (4).

Se sei interessato ad approfondire, o hai piacere a essere valutato puoi richiedere una visita contattandomi al numero: 3474777927

  1. Breathing training on lower esophageal sphincter as a complementary treatmen of GERD: a systematic review. Casale M. Sabatino l:, Moffa A; Capuano F. Vedi articolo
  2. Clinical presentation, diagnosis, and management of gastroesophageal reflux disease Mitchell S. Cappell, MD, PhD, FACG Vedi Articolo
  3. Effects of diaphragmatic myofascial release on gastroesophageal reflux disease: a preliminary randomized controlled trial. I. Mart nez-Hurtado1, M. D. Arguisuelas1, P. Almela-Notar, X. Cortes A. Barrasa-Shaw, J. C. Campos-Gonzalez & J. F. Lis. Vedi Articolo
  4. Effects of Osteopathic Visceral Treatment in Patients with Gastroesophageal Reflux: A Randomized Controlled Trial. Nuria Eguaras, Elena Sonsoles Rodriguez-Lopez, Olga Lopez-Dicastillo M.Franco-Sierra, Ricard  and  Angel Oliva-Pascual-Vaca. Vedi Articolo
  5. Regular post dinner walk: can be useful lifestyle modification for GERD. Karim S, Jafri W, Faryal A, Majid S, Salih M, Jafri F, Hamid S, Shah HA, Nawaz Z, Tariq U. Vedi Articolo
  6. Positive Effect of Abdominal Breathing Exercise on Gastroesophageal Refl ux Disease: A Randomized, Controlled Study A.J. Eherer , MD, F. Netolitzky , G. Puschnig , T.A. Hinterleitner , MD, S. Scheidl , MD, W. Kraxner , MD , G.J. Krejs , MD and Karl Martin Hoffmann , PD, MD. Vedi Articolo