Osteopatia per neonati e bambini

L’osteopatia in ambito pediatrico ha un potenziale enorme e costituisce uno degli aspetti più gratificanti ed emozionanti nel trattamento osteopatico. Molti dei problemi funzionali che possono manifestarsi nei neonati, se non vengono considerati e risolti, possono causare una sequenza comune di disturbi che iniziano nel bambino piccolo e possono persistere per tutta la vita. Ad esempio, il neonato può manifestare difficoltà nell’alimentazione sin dall’allattamento e può avere difficoltà digestive o coliche che lo portano a crisi di pianto e a cattive abitudini del sonno.

L’osteopatia è efficace per ripristinare lo stato di equilibrio fisico nel neonato e il trattamento osteopatico sui bambini permette di migliorare vari disturbi quali: problemi legati al sonno, otiti ricorrenti, sinusiti, plagiocefalie e asimmetrie cranio cervicali, coliche, difficoltà di concentrazione, difficoltà del linguaggio, cefalea e emicrania, e molto altro.

L’osteopatia infatti non si limita a trattare i sintomi, ma ha lo scopo di curare eventuali squilibri strutturali in tutto il corpo per aiutarlo a funzionare in modo più efficiente. Riportando il bambino in uno stato di benessere e di salute, egli potrà sviluppare appieno il suo potenziale: un bambino rilassato e contento, senza squilibri fisici è infatti nelle migliori condizioni per far fronte alle richieste e alle sfide che la vita gli pone.

Molti bambini beneficiano di un trattamento osteopatico regolare durante gli anni del loro sviluppo, in particolare come aiuto nel recupero a seguito di malattie o traumi, per aiutare il sistema immunitario a diventare più efficace. Il trattamento osteopatico è particolarmente utile nei momenti di grande cambiamento come la pubertà, dove si hanno importanti cambiamenti ormonali ed emotivi, ma anche una crescita massiccia e cambiamenti posturali che possono lasciare i muscoli e i legamenti relativamente deboli e vulnerabili.

Faccio parte di MANIma Onlus, un’associazione che collabora con Ospedali, Terapie Intensive Neonatali e reparti specialistici per offrire trattamenti gratuiti a bambini con particolari difficoltà o casi di disabilità.